In offerta!

WEB APP UOMO MACCHINA (MVRC)

Il prezzo originale era: 65,00 €.Il prezzo attuale è: 45,00 €.

Valutazione del Rischio Cognitivo e Comportamentale (MVRC) Uomo-Macchina

La Valutazione del Rischio Cognitivo e Comportamentale (MVRC) Uomo-Macchina è un framework metodologico ideato per misurare, analizzare e gestire i rischi derivanti dai processi mentali e dai comportamenti degli operatori durante l’interazione con sistemi automatici o semi-automatici.

La Web App è completamente multipiattaforma: funziona su Windows, macOS, Linux , senza bisogno di installare nulla. È sufficiente un browser moderno (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.) per accedere a tutte le funzionalità, ovunque ti trovi.

Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?

  • Sicurezza e privacy totale: nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate esclusivamente nel browser dell’utente, garantendo la massima riservatezza.
  • Facilità di utilizzo: il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile, consentendo anche a chi non ha competenze avanzate di sicurezza elettrica di ottenere una valutazione precisa.
  • Copia e incolla nel tuo documento: una volta completata la valutazione, i risultati possono essere facilmente copiati e incollati nel vostro modello  in Word .
  • Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .

Note Generali:

IMPONIBILE: EURO: 45,00 IVA ESENTE

Tutti I Prezzi Sono IVA ESENTE In quanto Operazioni per servizi professionali effettuati ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni.”

In tutti i nostri servizi non si applica l’iva in quanto trattasi di un Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni. Info determinazione prezzi esposti

Descrizione del servizio offerto

Valutazione del Rischio Cognitivo e Comportamentale (MVRC) Uomo-Macchina

Cos’è e a cosa serve

La Valutazione del Rischio Cognitivo e Comportamentale (MVRC) Uomo-Macchina è un metodo strutturato per individuare, quantificare e gestire i potenziali fattori di rischio legati all’interazione tra operatore e dispositivo/macchina. Basandosi su norme ISO e UNI, la MVRC permette di:

  • Rilevare anomalie e punti critici nell’interfaccia e nei processi operativi.
  • Misurare l’impatto di carico cognitivo, distrazioni e fattori comportamentali.
  • Orientare l’adozione di misure correttive e preventive per garantire sicurezza, efficienza e conformità normativa.

Caratteristiche principali

  1. Checklist dinamica basata su griglia cognitivo-comportamentale
    • 8 variabili (carico cognitivo, mind wandering, effort withdrawal, perseveranza, cecità/sordità inattentiva, discomfort, conseguenze dell’errore, qualità dell’interfaccia utente)
    • 5 domande operative per ciascuna variabile, tratte da normative ISO e UNI
  2. Punteggio di gravità e classi di rischio
    • Scala 0–5, da “Non attinente” a “Rischio elevato”
    • Calcolo automatico della media complessiva e classificazione del livello di rischio:
      • Basso (≤ 1,5)
      • Moderato (≤ 2,5)
      • Elevato (≤ 3,5)
      • Molto elevato (> 3,5)
  3. Report immediato e completo
    • Dati generali (Azienda, Operatore, Macchina)
    • Elenco dei quesiti con risposte testuali
    • Riepilogo punteggi per variabile e grafico radar interattivo
    • Classe di rischio complessivo con box colorato e descrizione delle azioni consigliate
  4. Privacy e sicurezza dei dati
    • Tutti i calcoli vengono eseguiti in locale sul browser.
    • Nessun dato viene salvato o trasmesso a server esterni: la tua riservatezza è garantita.
  5. Esportazione facile in Word
    • Pulsante “Copia riepilogo” per copiare tabelle e testi formattati.
    • Incolla direttamente nel modello di Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in Word.

Cos’è

  1. Un approccio basato sui costrutti cognitivi
    • Individua gli stati mentali critici (carico cognitivo, mind wandering, effort withdrawal, perseveranza, cecità/sordità inattentiva, discomfort) anziché limitarsi agli errori osservati in modo superficiale.
    • Traduce questi costrutti in domande operative (check-list) per rilevare indicatori di rischio nei contesti reali di lavoro.
  2. Una procedura quantitativa e ripetibile
    • Ogni variabile viene valutata con punteggi da 0 (non attinente) a 5 (rischio elevato), e calcolata la media complessiva per ottenere la classe di rischio.
    • L’esito è sia numerico (punteggio totale) sia descrittivo (classe di rischio e raccomandazioni), rendendo confrontabili diversi scenari e fasi di miglioramento.

Normativa di riferimento

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
    Impone ai costruttori di “ridurre al minimo il disagio fisico e mentale dell’operatore” e include l’obbligo di valutazione dei rischi derivanti da interazione uomo-macchina.
  • Regolamento UE 2023/1230
    Introduce l’esplicito requisito di considerare “prestazioni cognitive” e “usi involontari ragionevolmente prevedibili” nella valutazione del rischio macchine.
  • Lgs. 81/2008 (Titolo I, art. 28)
    Definisce l’obbligo di valutazione di tutti i rischi, inclusi quelli derivanti da fattori umani e cognitivi

VIDEO DIMOSTRATIVO WEB APP

 

Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?

  • Sicurezza e privacy totale: nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate esclusivamente nel browser dell’utente, garantendo la massima riservatezza.
  • Facilità di utilizzo: il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile, consentendo anche a chi non ha competenze avanzate di sicurezza elettrica di ottenere una valutazione precisa.
  • Copia e incolla nel tuo documento: una volta completata la valutazione, i risultati possono essere facilmente copiati e incollati nel vostro modello  in Word .
  • Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .

 

Ti potrebbe interessare…